5 modi di indossare il tweed
Da Maria Betteghella | Comunicazioni Pubblicitarie | 04/10/19, 09:57Caldo ed elegante, un classico della moda firmato Chanel, il tweed è un tessuto che crea immediatamente l'effetto chic. Devo ammettere che ho sempre avuto qualche riserva verso questo materiale. Sarà colpa dei ricordi d’infanzia, in cui il tweed era alla base della moda nonna, a forza di gonne, giacchettine e (ahimè) pantofole a quadri verde scuro. Oppure sarà l’effetto inverno-freddo-e-piovoso che i capi in questo tessuto indirettamente suscitano (dopotutto, il tweed è di origini scozzesi, non certo brasiliane). Però (e ripeto, però) il tweed possiede grandi potenzialità stilistiche, e qui ti spiego perché.

Come indossare il tweed
Il tweed è stato uno dei tessuti prediletti di Chanel e non ha mai perso il suo fascino. Oggi, è uno dei trend imperdibili della stagione autunno / inverno 2019-2020. Ecco qualche trucco per abbinare (e ringiovanire) il tweed con il minimo sforzo e il massimo risultato!
- Shorts o minigonne
- Giacche o blazer: the new classic
- Total tweed: livello avanzato
- Let's tweed it baby
- Cappotti in tweed
1. Shorts o minigonne in tweed
Una soluzione divertente, che può servire come base per un look spregiudicato, trendy o elegante sono le minigonne in tweed, a quadri più o meno ampi. L’abbinamento classico richiede un paio di stivali di pelle neri al ginocchio dal tacco largo. L’outfit sarà completo con un maglioncino a collo alto nero alto che esalterà l’originalità del tweed, protagonista assoluto del tuo look. Minigonne dai colori sgargianti sono adatte ai caratteri frizzanti, tweed dai colori pastello invece per le amanti dei look romantici. L’opzione shorts è ancora più cool: prova ad abbinarli ad un maglione di lana per i mesi invernali e ad un paio di calze che riprendono il pattern del tweed. Sarai perfetta (e assolutamente non old style). Vuoi un look ancora più originale? Abbina la minigonna o i tuoi shorts alla t-shirt del tuo gruppo preferito e un paio di stivaletti.
Rock the tweed!
2. Giacche o blazer tweed: the new classic
La seconda opzione per inserire il tweed nel tuo guardaroba è puntare sulla giacca. Un blazer in tweed al posto del classico blazer che usi per andare in ufficio garantirà una nota di classe al tuo outfit basic. Trucchetto di Fashiola: scegli una giacca con inserti in denim per proporre nuovi, inaspettati colpi di stile, come la giacca Chelsy di Sandro Paris con colletto classico, abbottonatura frontale, maniche lunghe e polsini con bottone che ho scelto qui per te. Niente di più lontano dale pantofole della nonna degli anni 50, che ne pensi?
3. Total tweed
Siamo già ad un livello avanzato. Non tutte saremmo disposte ad indossare un completo di minigonna + giacca di tweed, e infatti ti consiglio di azzardare questa scelta solo se ti rivolgi ad un brand di riferimento. Infatti per il total tweed è necessario non solo il tessuto adatto (visto che sarà ancora più evidente) ma soprattutto il taglio giusto, onde evitare l’effetto “secolo scorso”. Questo è senz’altro un outfit di gran classe, quindi cura ancor più del solito la scelta degli accessori!
4. Let's tweed it baby
Un modo interessante per familiarizzare con il tweed a piccoli passi è puntare su accessori e scarpe. I berretti o cappellini in tweed sono una delle tendenze più affermate per la stagione invernale 2019/ 2020, oltre che un classico di grandi marchi come Gucci, seguiti a ruota da ultime uscite come quelle che ho selezionato qui per te. Anche le scarpe sono una fantastica opportunità per rompere i vecchi schemi e puntare sui dettagli. Puoi anche optare per i quadri e abbinarli ad altri elementi in tweed del tuo look. Occhio a non strafare, ma non aver paura di rischiare il 10 in pagella.
5. Cappotti in tweed
Questa sì che è una scelta facile. Il cappotto in tweed è (finalmente possiamo dirlo con una certa soddisfazione) caldissimo, oltre che elegante. Un cappotto in tweed sarà discreto o eccentrico, a seconda dei modelli e dei colori che sceglierai. Occhio al taglio del cappotto: lungo solo se sei alta, meglio corto e avvitato se sei di bassa statura.